
Vorrei anche io, in ultimo, segnalare un articolo interessante, trovato sulla rivista torinese Cluster, N.7, scritto da Michael Batty, dal titolo:
GENERATING CITIES FROM THE BOTTOM UP: USING COMPLEXITY
di seguito il link, che mi permette di non stare a scansionare tutto l'articolo. questa è una bella cosa.
http://www.cluster.eu/v2/themes/batty/
a chiosa del mio post una piccola/modesta riflessione: il materiale collezionato/generato dal nostro macrogruppo in questo mese è in continua crescita, ci sono molti stimoli, per un'area di cui, parere comune, si dice essere grande, nonchè varia nei suoi luoghi/episodi.
a rischio di essere superficiale, non è troppo e troppo dispersivo? si diceva oggi con Matteo, anch'egli membro del gruppo X (non ci ricordiamo chi siamo) che il tutto meriterebbe un tempo di ricerca e approfondimento notevole. già leggere tutto il materiale da noi postato richiede diverso tempo, e ne richiede di ulteriore il processo di analisi e poi di selezione.
urgesi dare un taglio (nel senso di "vedere" una direzione)(il "vedere" implica quindi anche il visuale, certo).
see you tomorrow.
molto int. sia cluster che l'articolo...ci sarebbe anche una canzone davvero a tema di un anonimo americano dal titolo "cityholes" che allego nell'ftp!!! :-)
RispondiElimina